I vantaggi di avere un indirizzo PEC per i privati

I vantaggi di avere un indirizzo PEC per i privati

 PEC per i privati: i vantaggi e le sue peculiarità

 

Siamo nell’ era tecnologica dove non usiamo più soldi di carta per pagare qualsiasi cosa ma il Bitcoin, il soldo elettronico e non interagiamo più nelle feste del paese ma usiamo il social per stare connessi con il mondo. Anche la PEC acronimo di  Posta Elettronica Certificata dopo un inizio a rilento ed incertezza su chi doveva averla e per quale scopo, è sempre più utilizzata dalle persone e aziende. I dati a nostra disposizione mostrano una netta crescita nel utilizzo della PEC  non solo da parte delle imprese  ma sopratutto da parte dei semplici cittadini stufi di fare file interminabile per comunicare con le PA o mandare una semplice raccomandata.

Per i cittadini non è obbligatorio avere una casella di Posta Elettronica Certificata, ma nell’ ultimo periodo sono sempre di più le persone che decidono di aprire un indirizzo PEC personale. I vantaggi nel avere una casella PEC sono tanti e fanno davvero  risparmiare  tempo prezioso e denaro. Esistono numerosi casi in cui una semplice PEC è tutto ciò che serve per portare avanti attività e pratiche giornaliere: infatti si possono inviare documenti legali privati e di lavoro, scambiare corrispondenza dal valore legale con l’INPS, l’INAIL, con la scuola o l’università, comunicare con enti pubblici locali, partecipare a bandi e gare d’appalto o ancora  richiedere il cambio di residenza, contestare formalmente un comportamento illecito, comunicare uno stato di malattia, iscriversi a concorsi, disdire un contratto, diffidare e mettere in mora un debitore, interrompere i termini di prescrizione, chiedere un certificato al Comune o a qualsiasi PA, comunicare un avvenuto pagamento e poterlo provare, proteggere i diritti d’autore di un testo e molto altro ancora.

Ti chiedi ancora perché dovresti avere una PEC?

Inviare le raccomandate

Il vantaggio più grande per un privato cittadino nell’ avere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata è quello di non dover andare più alla Posta per inviare le raccomandate saltando così le file e risparmiando soldi e tempo. Si potrà utilizzare la raccomandata tramite PEC per inviare la disdetta ai servizi ad abbonamento o per spedire un documento ufficiale alle grandi aziende. La PEC è uno strumento efficace per tutte le comunicazioni formali che coinvolgono istituzioni pubbliche e private. Infatti, il prezzo contenuto ha convinto molte persone a creare la propria casella PEC. Non è un caso, dunque, che nel 2018  contiamo 9  milioni di caselle di posta PEC per un totale di più di 1 miliardo di messaggi inviati , circa 4 milioni di messaggi PEC  inviati al giorno.

Valore legale

Tutti i messaggi inviati tramite PEC hanno valore legale. Nel caso di processi o nella documentazione da portare per sporgere denuncia sarà possibile utilizzare le e-mail inviate e ricevute tramite la Posta Elettronica Certificata. Un altro punto forte sta nel  fatto che la PEC non solo certifica la trasmissione e l’avvenuta consegna di un messaggio, ma ne garantisce anche l’integrità del contenuto rendendo lo strumento ancora più versatile e adatto a svariati utilizzi che vanno oltre la mera trasmissione di un messaggio o di un file.

Comunicare con la Pubblica Amministrazione

Avere un filo diretto con gli uffici della Pubblica Amministrazione è a volte un vero inferno. Utilizzare il telefono farebbe solamente perdere del tempo, molto più semplice utilizza la Posta Elettronica Certificata. Tutti i Ministeri,Comuni e tutti gli Uffici Amministrativi  ne hanno una e la PEC permette ai messaggi di arrivare più velocemente rispetto alla posta ordinaria. Inoltre, si può utilizzare la PEC anche per ricevere sul computer o sullo smartphone le notifiche dell’Agenzia delle Entrate.

Economica

Una PEC Infocert con la sua casella Bronze ,25,00 euro al anno si può dire che è più che economica a differenza delle  raccomandate che dovrai andare ad imbucare ogni volta che deve comunicare una cosa importante. In più ,ti basta veramente poco , uno smartphone o un PC per avere accesso diretto alla tua casella PEC.

Caratteristiche

  •   5GB di dimensione casella
    • 2 GB di Spazio Inbox
    • 3 GB di Archivio di sicurezza per il backup dei messaggi
  • Notifica SMS per i nuovi messaggi certificati in casella
  • Call center dedicato
  • Ricezione/rifiuto dei messaggi non PEC configurabile da webmail
  • Inoltro automatico dei messaggi in entrata ad altra casella
  • Integrazione con i più diffusi client di posta elettronica
  • Recupero della password in autonomia e massima sicurezza con ricezione della stessa mediante “risposta segreta”, SMS o email.
  • Antivirus e antispam ad alte prestazioni
  • Valore Legale nella trasmissione dei messaggi
  • Accesso sicuro

Non ti bastano i 5GB ? Ci sono  anche le caselle Legalmail Silver e Legalmail Gold, richiedici informazioni e ti sapremmo dare il consiglio giusto per la tua scelta .

Scopri quanto è facile avere una PEC  compilando il form di contatto sul nostro sito ,telefonandoci oppure farci una visita nel nostro ufficio e in 10 minuti ti consegniamo la tua nuovissima casella certificata .

FACILE ,NO?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chatta con noi
Hai bisogno d'aiuto?
Hai bisogno d'aiuto? Chatta con noi!